top of page

Cerco lavoro...veramente?


"E adesso cosa faccio?", oltre ad essere il titolo del manuale di orientamento che ho pubblicato (e che puoi acquistare qui), è la domanda che mi viene fatta da tutte le persone che incontro e che stanno cercando lavoro!

La cosa che ho notato di più, soprattutto anche grazie alle persone che sono venute alle presentazioni che ho organizzato, è che gli inghippi maggiori per chi sceglie la strada del lavoro dipendente sono 2:

  • la scrittura del cv

  • la ricerca attiva degli annunci.

Il curriculum

Spesso, quello che mi viene mostrato è un elenco delle attività svolte ma non aiuta in nessun modo il selezionatore a comprendere qual è il valore reale della persona. Non emerge cosa contraddistingue quel cv tra tutti.

Quando scrivi il tuo curriculum, quindi, dovresti sempre chiederti se chi lo riceve se ne ricorderà e troverà anche solo un unico buon motivo per chiamarti e fissare il colloquio.

Se non riesci a renderlo palese nel curriculum, è necessario sfruttare la lettera di presentazione in questo senso!

Una frase modificata, una parola evidenziata, un concetto invertito possono cambiare l'esito dei tuoi invii!

La ricerca attiva

Altrettanto regolarmente incontro persone che mi dicono che stanno cercando. Che girano per le zone industriali, che sono entrate nelle agenzie interinali e che guardano gli annunci online. O che hanno chiesto a tutti se conoscono qualcuno che cerca.

Poi iniziamo a cercare insieme, soprattutto online, e scoprono che ci sono molti più annunci di quelli che pensavano.

E quindi come si fa?

Si fa che con tanta pazienza e determinazione, devi crearti una lista di siti di riferimento propri del tuo settore, devi controllare le bacheche presenti nei centri commerciali, nei negozi, nelle biblioteche, negli informagiovani&co e in qualsiasi altro posto dove si possano trovare annunci e devi andare regolarmente nelle agenzie interinali.

Cercare lavoro è un lavoro! Ed è molto più probabile che chi riesce a trovare in fretta sia anche chi tutti i giorni si mette "in mostra" in tal senso.

Non è sufficiente aver portato il cv all'agenzia 4 mesi fa, dobbiamo rifarci vedere tutte le settimane! E' più utile fare questo giro che non suonare i campanelli in zona industriale!

Non basta aver caricato il nostro profilo sul portare di ricerca lavoro, dobbiamo anche controllare gli annunci e rispondere...tutti i giorni!

Ho potuto vedere che già risolvendo questi due nodi importanti molte situazioni statiche si sono risolte! E non è un caso!

In "E adesso cosa faccio? Il manuale pratico per trovare lavoro ad ogni età" trovi tutti gli esercizi e le indicazioni utili per ottenere dei risultati dalla tua ricerca e, se non bastasse, ne possiamo parlare!

Comments


Seguimi
Archivio
Ricerca per tag
bottom of page